Non un semplice lampadario ma un sistema illuminante che attualizza il fascino dell’ottone tornito e brunito a mano impiegato per i paralume dalla caratteristica forma a cupola.
Apparecchio di illuminazione a terra e soffitto a luce asimmetrica wallwasher. L’apparecchio è costituito da corpo cubico e piastra di fissaggio terra o soffitto. Versione a soffitto corredata da cavo di sicurezza.
Lampada da soffitto o parete a luce diffusa. Diffusore composto da un vetro opalino incamiciato, soffiato a bocca, con finitura esterna acidata e da una ghiera filettata in lega di alluminio pressofusa, con finitura galvanica "cromatazione alodine".
Lampada composta da un un abaco di essenziali elementi geometrici grazie ai quali è possibile creare un font che si traduce in luce. Alphabet of light permette di disegnare non solo con parole, ma anche con segni grafici la luce nello spazio.
Bloom è una lampada a sospensione con struttura tubolare in policarbonato ricoperto da una seconda struttura, in tecnopolimero termoplastico, tempestata di piccoli fiori a doppia corolla.
Bonnet, dalla forma sinuosa ed elegante, reinterpreta il concetto di illuminazione indiretta. La parte superiore del corpo accoglie e nasconde una piccola ma potentissima sorgente luminosa a LED il cui fascio luminoso si direziona prevalentemente verso la parete superiore ed il soffitto.
Lampada a sospensione Chandelier Double con struttura in metallo verniciato grigio alluminio, dotata di due file di sorgenti luminose in vetro borosilicato sabbiato e cavi di sospensione in acciaio inox.
Clara è un corpo illuminante dal design essenziale, ideale sia per installazioni a parete che a soffitto, concepito per offrire illuminazione diffusa dolce e confortevole anche in ambienti spaziosi.
Cloche è la riedizione di Pudding, lampada a sospensione dell’Archivio Storico FontanaArte, disegnata nel 1995 e caratterizzata dal diffusore che ricorda uno stampo dolciario.
La lampada Harry H. è un sistema ibrido che affianca LED e OLED valorizzando i pregi delle due tecnologie e combinandoli per offrire il massimo delle performance.
Igloo è un sistema di illuminazione modulare autoportante che consente il collegamento consecutivo di più apparecchi, fino a duecento moduli. In questo modo si ha la possibilità di creare composizioni aperte e flessibili.
La lampada Ipno è composta da un diffusore in vetro cristallo soffiato artigianalmente e da un’innovativa ottica che dirige la luce e la concentra sulla superficie inferiore del corpo esterno in un’area satinata per diffondere la luce e aprirla in una morbida emissione diretta.
Lampada a sospensione con diffusore in vetro soffiato a bocca previsto in due tonalità: bianco acidato e fumè traslucido. Il diffusore si caratterizza per la preziosa decorazione superficiale con effetto plissettato.
Lampada da parete con diffusore in vetro artistico a doppio strato, realizzato con la tecnica artigianale della soffiatura in stampo a fermo e conseguente molatura.