La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
Richard Schultz progettò la collezione del 1966 su richiesta di Florence Knoll che, dopo essersi ritirato, desiderava mobili per esterni in grado di resistere alla corrosiva aria oceanica della Florida. La collezione del 1966 è considerata il primo arredamento moderno per esterni ed è da sempre lo standard di categoria.
La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
Richard Schultz progettò la Collezione del 1966 su richiesta di Florence Knoll che, dopo essersi ritirato, desiderava mobili per esterni in grado di resistere alla corrosiva aria oceanica della Florida. La collezione del 1966 è considerata il primo arredamento moderno per esterni ed è da sempre lo standard di categoria.
La collezione del 1966 è stata progettata su richiesta di Florence Knoll, che desiderava arredi esterni ben progettati che resistessero all'aria corrosiva del sale nella sua casa in Florida.
Richard Schultz progettò la Collezione del 1966 su richiesta di Florence Knoll che, dopo essersi ritirato, desiderava mobili per esterni in grado di resistere alla corrosiva aria oceanica della Florida. La collezione del 1966 è considerata il primo arredamento moderno per esterni ed è da sempre lo standard di categoria.
Versatile, pratico, perfetto per interni ed esterni, per la casa e il contract, il tavolo Ami Ami s'ispira, come la omonima seduta, al gioco della trama e dell'ordito, segno stilistico tipico della cultura giapponese.
STRUTTURA VERNICIATA Audrey, l’eclettica seduta che unisce alluminio e plastica, disegnata da Piero Lissoni, è una sedia versatile e contemporanea che, grazie alla linea semplice e pulita ottenuta attraverso un particolare processo di pressofusione in soli due pezzi, senza saldature, diventa multifunzionale e si adatta a tutti gli usi - indoor, outdoor, casa, ufficio e contract - grazie ad una ricchissima gamma di combinazioni (circa 50 referenze).
Apparecchio di illuminazione a terra e soffitto a luce asimmetrica wallwasher. L’apparecchio è costituito da corpo cubico e piastra di fissaggio terra o soffitto. Versione a soffitto corredata da cavo di sicurezza.
Le doghe in teak e le finiture di base per esterni rendono la Bertoia Bench, il primo mobile disegnato da Harry Bertoia per Knoll, è pronta per unirsi ai suoi altri classici sul patio. Il design versatile, che può essere utilizzato come panca o tavolo, è perfetto per spazi esterni flessibili.
Progettata da Patricia Urquiola per B&B Italia, Husk è la poltrona per esterni con scocca rigida in materiale plastico Hirek® bianco rivestita con una cuscinatura soffice in fibra di poliestere e con un basamento girevole in rovere grigio, rovere chiaro spazzolato o poliuretano rigido verniciato nero.
Ancora una volta il genio creativo di Starck e la tecnologia di Kartell danno vita a un progetto rivoluzionario ed affascinante: La Bohème, una collezione di sgabelli che rievocano la forma di preziose anfore.
Ancora una volta Il genio creativo di Starck e la tecnologia di Kartell danno vita a un progetto rivoluzionario ed affascinante: La Bohème, una collezione di sgabelli che rievocano la forma di preziose anfore.
Mirto è un lettino di Antonio Citterio per B&B Italia con struttura in pressofusione ed estrusi di alluminio trattata con verniciatura poliuretanica, sedile e schienale con rete in Batyline® Canatex, ruote in resina acetalica e corrimano in materiale termoplastico vulcanizzato.
Il Petal Table è stato progettato per accompagnare le sedie Bertoia disegnate da Harry Bertoia per Knoll. I piani di questi tavoli sono composti da otto petali, montati su un ragno in alluminio fuso splendidamente lavorato.
classic chair cm. L 43 - D 53 - H 49.91
classic chair alta cm. L 43 - D 53 - H 49.110
classic chair braccioli cm. L 55 - D 53 - H 49.91
classic chair alta con braccioli cm. L 55 - D 53 - H 49.110
Pop Outdoor aggiunge un nuovo tessuto, Ikon, con la trama ad intreccio. Testato per resistere ai raggi UV, può restare all’esterno con qualsiasi tipo di tempo, offre un’ottima tenuta dei colori e una buona resistenza all’acqua, così come all’abrasione e allo sfregamento.
Pop Outdoor aggiunge un nuovo tessuto, Ikon, con la trama ad intreccio. Testato per resistere ai raggi UV, può restare all’esterno con qualsiasi tipo di tempo, offre un’ottima tenuta dei colori e una buona resistenza all’acqua, così come all’abrasione e allo sfregamento.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.