Divani, poltrona e pouf. Cuscini schienale rettangolari oppure cuscini quadrati volanti, in piuma. Imbottitura in poliuretano espanso, privo di CFC, a densità differenziata. Rivestimento in tessuto o pelle con lavorazione capitonné su braccioli e sedute. Il rivestimento scelto copre completamente il telaio lasciando a vista i piedini in alluminio lucido.
Alla poltrona, viene oggi affiancato un divanetto a due posti che presenta le medesime caratteristiche produttive della poltrona: sedile, schienali e fianchi sono prodotti separatamente e hanno gradi di imbottitura diversi a seconda delle esigenze di sostegno che esercita la pressione del corpo.
Sistema di elementi imbottiti: divani, chaise longue, elementi terminali e intermedi, elemento angolare e pouf utilizzabili singolarmente o aggregabili. Corredabile con tradizionali cuscini schienale rettangolari.
Floe Insel scaturisce dalla volontà di Patricia Urquiola di creare un indimenticabile sistema componibile versatile, ispirato agli iceberg, che con le loro sinuose masse monolitiche, fluttuano nell’acqua con leggerezza. Una massa morbida, composta da differenti geometrie, date da inclinazioni diverse, che ricordano le masse informi di ghiaccio.
Maralunga è un divano simbolo nella collezione de iContemporanei di Cassina, opera dell’architetto e industrial designer Vico Magistretti.Vincitore del Compasso d’Oro nel 1979, Maralunga è la materializzazione dell’idea stessa di comfort, grazie alla variazione del poggiatesta per ottenere una versione a schienale alto o basso ottenuta con l’inserimento di una semplice catena da bicicletta nello schiumato dello schienale
Composta e formale nella sua articolazione, la collezione Privé racchiude in sé elementi di stile e trasgressione che si confondono, confl uendo in un suadente mix di classicismo, provocazione e ironia.
Divani in due larghezze, 180 cm e 260 cm. Struttura interna in acciaio; imbottitura in poliuretano espanso, privo di CFC, a densità differenziata e ovatta di poliestere.
La declinazione di un'idea che diventa progetto; Mex Cube si propone come un sistema caratterizzato da estrema versatilità. Molteplici varianti, che consentono altrettante combinazioni d'uso.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.